Senza tempo cane corso

Mango thiefs beware

2023.06.09 17:55 ProgramAwkward2986 Mango thiefs beware

Mango thiefs beware
DIESEL
submitted by ProgramAwkward2986 to CaneCorso [link] [comments]


2023.06.09 17:36 IlDuckling01 Come essere più produttivi e sfruttare meglio il tempo a disposizione

Ciao a tutti, sto per laurearmi in triennale, ambito economico, e ad ottobre inizierò la magistrale. Ho praticamente fatto tutta la triennale parallelamente ad un lavoro full time e da poco mi sono licenziato per concentrarmi completamente sullo studio e su qualche corso extra.
Risultato: avendo tanto tempo a disposizione mi rendo conto di sfruttarlo come potrei e probabilmente sono meno produttivo di prima nonostante abbia il triplo del tempo a disposizione. Anche se me ne rendo conto e ho un sacco di buoni propositi non riesco a migliorarmi.
Avete qualche consiglio per riuscire a sfruttare meglio il tempo a mia disposizione? grazie a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio.
submitted by IlDuckling01 to mrrip [link] [comments]


2023.06.09 17:28 IlDuckling01 Come essere più produttivi e sfruttare meglio il tempo a disposizione

Ciao a tutti, sto per laurearmi in triennale, ambito economico, e ad ottobre inizierò la magistrale. Ho praticamente fatto tutta la triennale parallelamente ad un lavoro full time e da poco mi sono licenziato per concentrarmi completamente sullo studio e su qualche corso extra.
Risultato: avendo tanto tempo a disposizione mi rendo conto di sfruttarlo come potrei/dovrei e probabilmente sono meno produttivo di prima nonostante abbia il triplo del tempo a disposizione. Anche se me ne rendo conto e ho un sacco di buoni propositi non riesco a migliorarmi.
Avete qualche consiglio per riuscire a sfruttare meglio il tempo a mia disposizione? grazie a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio.
submitted by IlDuckling01 to Universitaly [link] [comments]


2023.06.09 16:50 crunchytori I have a 1 year old boy Cane Corso who needs a new home, He is intact, friendly with dogs and people. I am looking for people in nova who will provide him a loving home and can take good care of him, i’m looking for people who have experience with big dogs like him but if you don’t it would be fine.

submitted by crunchytori to nova [link] [comments]


2023.06.09 15:53 Desperate-Yak7909 Non riesco a sentirmi soddisfatto, è normale?

Di recente ho preso due 30, anche un 26, in generale il mio percorso sta andando bene ma non riesco ad essere soddisfatto.
Sto facendo un corso di laurea nuovo, questo è il suo primo anno di vita, e nonostante gli argomenti mi stiano interessando molto e secondo me sono anche spendibili nel mondo del lavoro, non riesco ad essere soddisfatto.
Gli esami mi sembrano troppo semplici, i professori sono molto “empatici”, che da un lato è un bene (sono giovani e comprensivi, ma anche molto bravi a spiegare), dall’altro li rende troppo buoni. Nel corso siamo una 30ina, in sede di esami ci siamo sempre presentati circa in una decina, ventina etc e sono sempre volati votoni, vari 30, 28, 26-27 senza che i professori volessero mai mettere in difficoltà nessuno, se capitava la persona impreparata o doveva veramente fare scena del tutto muta per essere rimandata, o al massimo andava a casa con un 19-20 dicendo il minimo indispensabile.
Io ho scelto questo corso nella mia indecisione, spinto dai programmi delle materie e dall’interesse che si sta accendendo dentro di me per questi temi, ma questa “semplicità” un po’ (un po’ tanto) smorza il mio entusiasmo. Probabilmente a giurisprudenza sarei stato maciullato (giusto oggi mia sorella viene bocciata a privato, mentre io sono qua con i miei 30 che non so cosa significhino), forse no, non saprei. In generale ciò mi fa sentire in difetto, anche perché le mie scelte non si basano sullo scegliere la strada più facile ma semplicemente sul poter fare qualcosa che mi appassioni, e mi scombussola il fatto che questo coincida con una strada facile, vorrei ci fosse più sfida (anche perché sono materie che potenzialmente potrebbero dare più sfida).
Aggiungo inoltre che ho intrapreso questo percorso a 23-24 anni (compiuti durante l’anno accademico), dopo aver lavorato due anni facendo nulla di inerente.
Voi che ne pensate, è normale o è solo un modo per autosabotare il mio umore?
submitted by Desperate-Yak7909 to Universitaly [link] [comments]


2023.06.09 15:26 OffersVodka My adopted Cane Corso just lunged at my grandmother.

I live with my grandmother, i adopted a cane corso and we have had him for over a year. He is incredibly protective and a huge baby. Unfortunately he is a reactive dog towards other dogs.
There has never been an issue with people coming over or my grandmother. Unfortunately i became disabled and require some additional assistance since. This morning my Grandmother was helping me out of bed and the dog barked and chased her off. He has seen her touch me 100s of times previously. He then did it again as she tried to walk by him.
I feel lost in what to do. She is obviously petrified of him now and I was suppose to go away for work over the weekend. Hes stuck to me like glue and been sleeping ever since.
She has fed him, walked him, taken him out, got down to his face and talked to him. It was a no issue relationship and i guess because he viewed her moving me as hurting me maybe?
Is this situation fixable? How do I safely move forward? I would hate to give him up but the safety of my grandmother is a priority and i cant be home 24/7.
submitted by OffersVodka to CaneCorso [link] [comments]


2023.06.09 14:27 Alopronto24h Assicurati un flusso costante di acqua calda: Ripara o sostituisci il tuo scaldabagno

Assicurati un flusso costante di acqua calda: Ripara o sostituisci il tuo scaldabagno
Gli scaldacqua sono apparecchiature fondamentali nella nostra vita quotidiana, fornendoci acqua calda per svariate necessità. Tuttavia, come qualsiasi altro elettrodomestico, possono presentare problemi nel corso del tempo. Dalle perdite ai termostati difettosi e all'accumulo di sedimenti, gli scaldacqua possono richiedere riparazioni o addirittura la sostituzione per garantire un funzionamento ottimale. In questo articolo, esploreremo i segni comuni che indicano la necessità di riparare o sostituire il tuo scaldabagno, nonché i potenziali pericoli di tentare riparazioni fai-da-te. Fortunatamente, sono disponibili servizi idraulici professionali per gestire la riparazione e la sostituzione degli scaldabagno, garantendone la sicurezza ed efficienza. Inoltre, una manutenzione regolare può contribuire a prolungare la durata del tuo scaldabagno, risparmiandoti tempo, denaro e inconvenienti.
Problemi comuni dello scaldabagno Gli scaldacqua possono presentare una serie di problemi come perdite d’acqua, termostati difettosi e accumulo di sedimenti. Le perdite possono manifestarsi sotto forma di gocciolamenti o vere e proprie fuoriuscite d'acqua, che possono danneggiare i pavimenti e le pareti circostanti. I termostati difettosi, invece, possono causare fluttuazioni di temperatura dell'acqua, rendendo difficile ottenere l'acqua calda desiderata. L'accumulo di sedimenti è un altro problema comune che può ridurre l'efficienza del tuo scaldabagno nel riscaldare l'acqua, poiché i depositi minerali si accumulano nel serbatoio e sulle resistenze, ostacolando il passaggio del calore. È importante essere consapevoli di questi problemi per poter intervenire tempestivamente e evitare danni maggiori al tuo sistema di scaldacqua.
Segni che il tuo scaldabagno necessita di riparazione o sostituzioneSegni comuni che il tuo scaldabagno necessita di riparazione o sostituzione includono temperatura dell'acqua incoerente, strani rumori, acqua arrugginita e perdite. Un'acqua che fluttua continuamente tra calda e fredda potrebbe indicare un problema con il termostato o con le valvole di controllo. Se noti rumori insoliti provenire dal tuo scaldabagno, come scoppiettamenti o rumori di trascinamento, potrebbe essere segno di sedimenti accumulati o parti danneggiate. Inoltre, l'acqua arrugginita potrebbe essere indicativa di una corrosione interna nel serbatoio del tuo scaldabagno, che richiede un'attenzione immediata per evitare ulteriori danni.
Pericoli della riparazione dello scaldabagno fai-da-te La riparazione fai-da-te dello scaldabagno può essere pericolosa e causare ulteriori danni al sistema. Gli scaldabagni sono dispositivi complessi che coinvolgono elementi elettrici, componenti a gas e sistemi idraulici. Senza la conoscenza e l'esperienza necessarie, è facile commettere errori che potrebbero mettere a rischio la tua sicurezza o danneggiare ancora di più il tuo scaldabagno. Affidarsi a un professionista qualificato per la riparazione del tuo scaldabagno garantirà che il lavoro venga eseguito correttamente e in modo sicuro, proteggendo te, la tua casa e l'integrità del sistema di scaldabagno stesso.
Servizi professionali di riparazione e sostituzione di scaldabagni Gli idraulici professionisti possono fornire servizi di riparazione e sostituzione per scaldabagni, garantendo che siano sicuri ed efficienti. Grazie alla loro formazione specializzata e alla conoscenza approfondita dei sistemi di scaldabagno, gli idraulici professionisti sono in grado di diagnosticare con precisione i problemi e applicare le soluzioni corrette. Sia che si tratti di una semplice riparazione o della necessità di sostituire l'intero scaldabagno, gli esperti saranno in grado di gestire il lavoro in modo rapido ed efficiente.
Indipendentemente dalla tua posizione in Italia, che tu risieda a Brescia, Varese, Genova o in qualsiasi altra città, siamo sempre pronti ad aiutarti. Il nostro servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, perché comprendiamo che le emergenze possono verificarsi in qualsiasi momento. In conclusione, quando si tratta di riparare o sostituire il tuo scaldabagno, è essenziale fare affidamento sull'esperienza di idraulici professionisti. Tentare riparazioni fai-da-te può essere pericoloso e potrebbe causare ulteriori danni al sistema. Ricorda che una manutenzione regolare è cruciale anche per prolungare la durata del tuo scaldabagno, garantendone l'efficienza continua. Pertanto, se sospetti problemi con il tuo scaldabagno, non esitare a contattare un servizio idraulico professionale per assicurarti un flusso affidabile di acqua calda. Inoltre se hai bisogno di assistenza idraulica immediata da un idraulico professionista vicino a te per il tuo sistema idraulico o per affrontare problemi come il backup della linea fognaria, servizi igienici bloccati, scarichi intasati o tubi scoppiati, puoi fare affidamento sui nostri professionisti esperti. Siamo consapevoli dei rischi e dell'urgenza che possono derivare da tali situazioni, ed è per questo che siamo disponibili a intervenire tempestivamente. Per qualsiasi emergenza, non esitare a chiamare il nostro numero di telefono dedicato alle emergenze 800134967. Il nostro team di idraulici qualificati sarà pronto a rispondere alle tue chiamate e a fornire soluzioni immediate.

Montaggio Scaldabagno
LINK UTILI:
Servizi di pronto intervento idraulico [ Clicca qui ] Pronto intervento idraulico Brescia [ Clicca qui ] Pronto intervento idraulico Varese [ Clicca qui ] Pronto intervento idraulico Genova [ Clicca qui ]
Articoli di: Servizi igienici bloccati e scarichi intasati? I nostri professionisti sono pronti ad aiutarti! [ Clicca qui ] Articoli di: Riparare i tubi scoppiati e fermare le perdite d'acqua: Soluzioni immediate [ Clicca qui ] Articoli di: Affrontare il backup della linea fognaria: Cause, rischi e soluzioni! [ Clicca qui ]

#idraulico #idraulicobrescia #idraulicovarese #idraulicogenova #idraulicobrescia24h #idraulicovarese24h #idraulicogenova24h #montaggioscaldabagno #riparazionescaldabagno #installazionescaldabagno #montaggiodoccia
submitted by Alopronto24h to u/Alopronto24h [link] [comments]


2023.06.09 12:48 gtermini Neo non dovrebbe voler scappare da Matrix

Oggi sono in vena distopica.
Sembra sia stato ieri, eppure è già passato un anno da quando ho trovato un lavoro in smart working. Mi sono oramai abituato al nuovo ritmo quotidiano: mi sveglio alle 7 (anziché alle 5 come quando facevo il pendolare per andare tutti i santi giorni a New York dall'interland), faccio una colazione veloce, accompagno le bimbe a scuola mentre mia moglie si prepara il suo frullato energetico per affrontare la giornata, poi torno a casa e sfrutto le due ore e mezza prima di attaccare a lavorare (viva il fuso orario con la California) per rassettare la cucina e preparare la cena, nei giorni in cui mia moglie rimane a scuola fino a tardi per il tempo prolungato. Verso le 18.30 prendo la mia pausa cena dal lavoro e finalmente ci si rilassa e si chiacchiera della giornata di fronte ad un bel piatto di orecchiette alle cime di rapa di cui la moglie va letteralmente ghiotta. Tutto questo senza dover passare 3 ore al giorno su un treno puzzolente per andare e tornare dall'ufficio.
Dirai, e che c’entra tutto questo con Matrix? Beh, a me piace a volte prenderla abbastanza larga. Nella trilogia distopica delle sorelle Wackowski, i protagonisti vogliono fuggire da una realtà virtuale in cui sono intrappolati, prigionieri di macchine che tengono in vita i loro corpi per succhiarne l’energia prodotta, necessaria a mantenere quei diabolici meccanismi operanti. Ma forse di diabolico non c’è nulla. Forse aveva ragione Cypher, quando diceva a Trinity di rimpiangere di aver preso la pillola rossa offertagli da Morpheus. In fondo, mi pare che la situazione in cui versa l’umanità nell’immaginario degli autori sia tutto sommato un compromesso che fa felici tutti: il mondo virtuale non è poi tanto diverso da quello reale (come spiegato dall’Architetto, dopo i primi falliti esperimenti di un mondo troppo felice), sebbene non ci sia dato sapere se in questa simulazione la gente soffra, si stressi, combatta guerre e muoia come nella controparte in carne ed ossa. Con gli opportuni aggiustamenti, l’umanità di Matrix potrebbe vivere molto più a lungo, protetta nelle capsule incubatrici, e non dovrebbe preoccuparsi di distruggere il mondo in cui vive, tanto è tutto simulato. Nel frattempo, le macchine (intelligenti?) non fanno altro che essere al servizio dell’umanità in una simbiosi armoniosa e prolifica.
Pensavo a tutto questo mentre riflettevo al fatto che sono quasi tre anni che lavoro da casa, e con la prospettiva di arrivare alla pensione senza più vedere un ufficio in vita mia. Che si avvicina un po’ al mio sogno di diventare virtuale, perché la fisicità alla base dell’universo è una zavorra di cui, spero, un giorno potremo fare a meno. Oggi dobbiamo pagare e sgobbare per sopravvivere: ogni santo giorno ci alziamo, inquiniamo il pianeta un po’ di più, ed alla fine della giornata non vediamo l’ora di andare a dormire. Nessun altro animale sulla Terra si comporta in questo modo, passando più di metà della propria vita facendo un lavoro pagato una miseria, spesso neppure in maniera appagante o piacevole. Morpheus, sibillina incarnazione del capitalismo più sfrenato, come dice Cypher vuole solo fregarci con la sua maledetta pillola rossa! Forse vivere una vita virtuale, un po' come nell'episodio San Junipero di Black Mirror, dovrebbe essere il sogno a cui aspirare, non l'incubo da cui scappare.
submitted by gtermini to Italia [link] [comments]


2023.06.09 11:56 No_Consideration4870 Tradimento

Salve a tutti, ho una domanda che mi arrovella da tempo: secondo voi, se tradiste la vostra fidanzata/o o vostra moglie/marito senza che lei e nessun altro lo venisse a scoprire, sarebbe possibile continuare in maniera florida la relazione?
Mi spiego: ho sempre amato le fidanzate con cui sono stato ma, ogni tanto, ho sempre avuto il desiderio di fare sesso con altre donne. Non sono mai stato la persona che, una volta fidanzato, non si gira se passa una ragazza attraente.
Una volta che l'infatuazione iniziale scompare e resta l'amore, cioè il desiderio di provvedere alla propria compagna e di renderla felice, mi ritrovo comunque a guardare fuori dalla relazione, dal mero punto di vista sessuale (per quanto le mie relazioni, da quel punto di vista, siano sempre state molto soddisfacenti).
Concludendo, secondo voi è possibile avere un rapporto felice con una persona tradendo di tanto in tanto la propria partner e senza che questa lo venga a sapere? Quali potrebbero essere le motivazioni che potrebbero portare ad un incrinamento del rapporto (a parte, ovviamente, la scoperta dell'adulterio)?
submitted by No_Consideration4870 to Italia [link] [comments]


2023.06.09 11:53 Philodendron60 Any ideas of what she is mixed with?

Any ideas of what she is mixed with?
She took a (cheap) DNA test that said she was mainly Dalmatian mixed with cane corso and a hint of boxer with Boston terrier. ~65 lbs of goofiness
submitted by Philodendron60 to IDmydog [link] [comments]


2023.06.09 11:23 giangytek Primo contratto di lavoro: centro per l’impiego?

Salve a tutti
Mi è stato proposto un contratto di lavoro stagionale come addetto ai check-in in un piccolo B&B. Sarebbe tuttavia la mia prima esperienza lavorativa e mi è stato detto che non posso stipulare un contratto di lavoro se non sono iscritto a un centro per l’impiego/ufficio di collocamento.
Prima domanda: è vero? Non posso stipulare contratto senza iscrizione?
Seconda domanda: eventualmente c’è modo di farlo online? Mi sono iscritto al sito MyAnpal e al sito INPS ma immagino ci siano altri passaggi da fare per essere iscritto. Consigli per farlo in tempo breve? Ho letto che dal sito MyAnpal è possibile fare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro. È sufficiente?
Grazie in anticipo per l’aiuto
submitted by giangytek to commercialisti [link] [comments]


2023.06.09 09:40 NocerinoCarmine Risparmiare al supermercato? Scarica le app per offerte supermercati!!! Eccoti una lista

È ormai da diverso tempo che una pratica semplice come il fare la spesa sta diventando sempre più digitale e quindi accessibile a una maggiore fetta di persone. Non sono più una novità, infatti, le app per fare la spesa comodamente da casa propria e proprio sulla stessa linea d’onda è anche possibile trovare delle app attraverso le quali è possibile visualizzare le offerte del momento in pressoché tutti i supermercati che si trovano attorno a te, senza doverti recare nel negozio in questione per scoprirle. In questa guida ti parlerò proprio di queste applicazioni, mostrandoti le migliori app per offerte supermercati.
APP PER VEDERE OFFERTE SUPERMERCATI
Se quindi sei alla ricerca di app per trovare offerte supermercati, devi sapere che ci sono numerosissime opzioni che puoi valutare, a seconda di ciò di cui hai bisogno. Nei prossimi paragrafi, quindi, trovi le applicazioni che ritengo essere le migliori per questo scopo.
submitted by NocerinoCarmine to wikitech [link] [comments]


2023.06.09 08:31 Bright_Balance1482 Are 2 Corsos better than 1?

Are 2 Corsos better than 1?
I have a 1.5 year old female. She’s a very well trained lovely girl but very high drive, she looooves playing, I swear she can go all day long. So I’m thinking of getting another corso (male), because I want to 😂, but also because I think she needs a friend. For those of you who have 2, are they better in pairs? Does having a second corso make tiring them out a bit easier or did it get more chaotic? Obviously 2 dogs will be more work, but does it help exercising them and how much more chaotic did your house get?
FYI, I have tons of room, big house, big yard, and can afford it. Also very well informed on how much exercise and training these dogs require. I only need info about what it was like for you after getting a second Cane Corso.
submitted by Bright_Balance1482 to CaneCorso [link] [comments]


2023.06.09 06:29 ScourgeOfSoul Giocare una campagna By the Book - un esperimento con The Black Hack parte 3

Introduzione.

Come detto nella parte 2.5 ho abbandonato l’idea di giocare puramente “by the book” (o RAW, Rules as Written). In parte perché i giochi OSR non sono proprio pensati per essere giocati RAW (già l’assunto Rulings vs Rules ne è emblematico), in parte perché, a mio avviso mancano dei pezzi. Oggi andrò quindi ad elencare quali pezzi ho aggiunto e perché, per poi, post-giocata, fare un’analisi di come sono andate le cose nella terza sessione.

Il Tempo, lo Spazio.

In una campagna dove l’esplorazione è importante sono fondamentali Tempo e Spazio. Entrambi, infatti, definiscono l’utilizzo delle risorse, aspetti altrettanto fondamentale in un gioco di questo tipo*.

I Turni di Campeggio.

Ogni Giorno è composto di DS6 Turni. Quando il d6 si consuma e diventa un d4, il sole cala. Durante ogni Turno, come stabiliti dal regolamento, un Personaggio può effettuare un’Azione (qualsiasi cosa che richieda un tiro di dadi) e un Movimento. Perché mi piacciono i DS in questo ambito? Perché fluttuano. A volte cacciare una preda richiede mezz’ora, a volte un giorno intero. Il ritmo variabile del Dado Scorte, sulla carta, sembra divertente per esaurire questa meccanica. E la notte? La notte tenere traccia del tempo è più complicato. A volte si pensa di aver fatto il palo per un tempo infinito, invece è passata mezz’ora. Dal punto di vista del Game Design, invece, garantire un Dado Scorta 6 di Turni al giorno garantisce IN MEDIA, 5 Azioni a Personaggio. Mi sembra un buon numero.

Le Azioni.

Per la natura delle Azioni ho preso spunto da Forbidden Lands (il Quickstart gratuito disponibile sul sito FreeLeague). Perché? Principalmente per quando le cose “vanno male”. Trovo che il sistema di “imprevisti” di Forbidden Lands sia molto bello proprio perché implementa degli imprevisti che vanno oltre il mero incontro di combattimento: si va da equipaggiamento rovinato a intossicazioni alimentari a sciami di zanzare che rendono impossibile dormire. Ho raccolto le attività in un documento, insieme alle caratteristiche designate al tiro, e le ho consegnate ai giocatori.
Ho delle perplessità che spero di fugare al tavolo da gioco proprio in merito a questa sezione: temo che suddividere così nettamente le attività possa limitare, in qualche modo, l’azione dei giocatori. Vedremo. Comunque, ogni Azione necessita di un Turno, e alla fine del Turno dell’ultimo giocatore si tira il Dado Scorte per tenere traccia del tempo.

Gli Incontri Casuali.

Le regole degli incontri ora sono: il GM tira per gli incontri casuali quando 1) i personaggi varcano il limite di un hex 2) i personaggi si accampano 3) due volte se i personaggi esplorano una regione e 4) se il GM decide che vanno tirati.

L’ambientazione.

Abbiamo lasciato i giocatori nella piccola città nanica di Stableburg. RAW è un piccolo borgo (2 distretti), popolato di gente sospettosa in cerca di una mappa stellare meccanica (eg.: clockwork) durante una gara di Lumache Giganti. Ho deciso quindi di usare un trucco suggerito da Gabe di Morgen Gabe, ovvero: 3 location, 3 personaggi per location. Ho così ideato 6 luoghi interessanti (3 per ogni distretto), ognuno con tre PNG al suo interno. I PNG non sono ancora caratterizzati, aspetto che i PG li incontrino per decidere (anche perché, se li avessi dovuto preparare tutti sarebbero 18 persone, e io non penso di poter scrivere 18 NPC diversi). [Aggiornamento: nel frattempo ho perso il foglio dove avevo segnato tutti i nomi eccetera. Sembra che qualcuno dovrà correre ai ripari].

All’atto pratico.

La sessione è cominciata in città. Dopo la sessione di shopping (per la verità durata molto poco, complici le ristrettezze economiche in cui versa il gruppo), metà party è andata a cercare quest in Locanda, l’altra metà a fare report degli elfi rinnegati che rapiscono nani per sacrificarli. I secondi hanno anche scoperto che, del tempo prima, una grossa roccia congelata è passata sopra alla città, strappando magicamente una reliquia sacra dal Tempio. I chierici hanno coperto la sparizione della Reliquia, ma la copertura non potrà reggere all’infinito.

I Gossip.

Durante la prima sessione, nonostante volessi stiracchiare il più possibile il regolamento (che contiene anche una tabella per i plot hook), non ho fornito plot hook ai giocatori. Perché? Perché volevo che giocassero il più possibile “senza arco narrativo”, 100% emergente. A loro è stato bene, ma non hanno potuto fare a meno di notare come il sentirsi “senza obiettivo” minasse l’esperienza di gioco. I gossip acquisiti in Locanda e al posto di guardia hanno fatto sì che avessero non uno ma ben due obiettivi tra i quali scegliere. Alla fine hanno scelto di andare dagli Elfi Rinnegati. Il viaggio è stato regolamentato come sopra, e se le Azioni sono state grosso modo le stesse, inserirle in una procedura di gioco ben definita fa percepire tutta l’esperienza “più fair”.

I Mercenari.

Hanno voluto assoldare dei mercenari: uno è K’vara, gli altri sono un furfante ed un mercenario.

Il Dungeon.

Arrivano al dungeon (Praise the Fallen di GraphitePrime, inserito in Knock!#1 edito in italia da NeedGames), trovano l’entrata e iniziano a lambiccarsi su come non farsi scoprire da chi ha fatto loro passare cinque minuti di terrore. Trovato il modo è arrivato il momento di andare a nanna (per loro. Io sto scrivendo questo post).

Conclusioni.

È forse troppo presto per trarne di vere. Il viaggio è durato appena due Turni, con un 5 ed un 6 sul Dado Scorte per il Tempo. A parte la maggiore “giustizia” di avere un regolamento un po’ più dettagliato (e l’agonia di averne uno troppo dettagliato da studiare), e l’importanza dei Gossip nelle campagne di questo tipo non mi sento di trarre particolari conclusioni. Ah sì: conservare i foglietti.
(*)”un gioco di questo tipo”: non per forza TBH2e, ma un gioco in cui la gestione delle risorse è centrale. Con “risorse” intendo Tempo e “consumabili”.
submitted by ScourgeOfSoul to locandadeldragorosso [link] [comments]


2023.06.09 01:40 plenoto Streak 209 - Leggere documenti, un'attività noiosa al lavoro

Mi piace molto il mio lavoro, ma ci sono momenti più difficili con cose da fare noiose.
Al momento, ho molta lettura da fare per capire il mio nuovo progetto. Da lunedì, leggo documenti e do un'occhiata a diversi schemi. Provo a capire il funzionamento dell'applicazione sulla quale lavorerò per i prossimi mesi. È un'applicazione molto complessa e ci sono centinaia pagine di documentazione. Non ho bisogno di sapere tutti i dettagli, ma devo avere una buona comprensione globale della sua architettura. Lavoriamo in un ambiente cloud con microservizi, i quali aggiungono un buon livello di complessità.
Ho già partecipato ad altri progetti di questo livello di complessità e posso dire che sono sempre progetti piacevoli che hanno un impatto importante per l'azienda. Ho altri colleghi che lavorano su progetti meno importanti e non è lo stesso livello d'interesse nel lavoro: è difficile avere la motivazione quando sappiamo che lavoriamo su un progetto che non sarà usato da molti o che non aiuterà molto l'azienda. Alcuni di questi progetti non saranno anche finiti: non è raro vedere un progetto esser annullato per diverse ragioni (budget, mancanza di valore aggiunto, ecc.)
Leggere documenti è noioso, ma necessario nel mio caso. Per passare il tempo, ascolto musica durante la lettura. Altrimenti, non so come farei per passare il giorno intero senza deprimere.
submitted by plenoto to WriteStreakIT [link] [comments]


2023.06.09 00:27 agency4711 Prevenzione degli attacchi informatici DDoS: strategie e contromisure

Introduzione:
Gli attacchi informatici di tipo DDoS (Distributed Denial of Service) rappresentano una minaccia significativa per la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici. Tali attacchi sono progettati per sovraccaricare un sistema di destinazione con un volume massiccio di traffico, rendendolo inaccessibile agli utenti legittimi. Questo articolo esplorerà le strategie e le contromisure per prevenire gli attacchi informatici DDoS.
1. Consapevolezza e Monitoraggio:
Un elemento chiave nella prevenzione degli attacchi DDoS è la consapevolezza. Monitorare costantemente il traffico di rete e gli schemi di utilizzo delle risorse può rivelare anomalie e indicare la possibilità di un attacco imminente. L'implementazione di soluzioni di monitoraggio avanzate può aiutare a rilevare i segnali precoci di un attacco DDoS e consentire di adottare misure preventive tempestive.
2. Filtraggio del Traffico:
L'implementazione di filtri di traffico è un'importante misura di prevenzione. Questi filtri possono essere applicati a diversi livelli, come il livello di rete o il livello applicativo, per bloccare il traffico malevolo prima che raggiunga il sistema di destinazione. Ciò può includere l'identificazione e il blocco dei pacchetti provenienti da indirizzi IP sospetti o l'applicazione di regole di filtraggio per limitare l'accesso solo a determinati tipi di traffico.
3. Bilanciamento del Carico:
L'utilizzo di soluzioni di bilanciamento del carico può contribuire a mitigare gli attacchi DDoS distribuendo il traffico tra diversi server. Questo riduce il rischio di sovraccarico di un singolo server, consentendo al sistema di gestire un volume di traffico maggiore senza subire un'interruzione del servizio. È importante assicurarsi che i sistemi di bilanciamento del carico siano configurati correttamente per resistere agli attacchi DDoS.
4. Utilizzo di Firewall Avanzati:
L'implementazione di firewall avanzati può contribuire a prevenire gli attacchi DDoS. Questi firewall possono essere configurati per rilevare e bloccare il traffico sospetto o anomalo, inclusi i pacchetti DDoS. I firewall avanzati utilizzano tecniche di rilevamento basate su comportamenti anomali o su firme di attacco conosciute per identificare e bloccare gli attacchi in tempo reale.
5. Servizi di Mitigazione DDoS:
Per affrontare gli attacchi DDoS su larga scala, può essere utile affidarsi a servizi di mitigazione DDoS forniti da specialisti del settore. Questi servizi utilizzano infrastrutture di mitigazione avanzate per filtrare il traffico malevolo prima che raggiunga il sistema di destinazione. Possono anche offrire un supporto esperto nella gestione degli attacchi e nella pianificazione delle risposte agli incidenti.
6. Educazione e Consapevolezza degli Utenti:
L'educazione degli utenti è un aspetto cruciale nella prevenzione degli attacchi DDoS. Gli utenti dovrebbero essere consapevoli dei rischi associati alle pratiche di sicurezza negligenti, come l'apertura di allegati sospetti o il clic su link non verificati. Le migliori pratiche di sicurezza informatica dovrebbero essere promosse, incluse l'installazione di software antivirus/antimalware aggiornato e l'uso di password robuste.
Conclusioni:
Prevenire gli attacchi informatici DDoS richiede un approccio multifattoriale che combini una serie di strategie e contromisure. La consapevolezza, il monitoraggio attivo, il filtraggio del traffico, il bilanciamento del carico, l'utilizzo di firewall avanzati, i servizi di mitigazione DDoS e l'educazione degli utenti sono tutti elementi cruciali per ridurre al minimo il rischio di attacchi DDoS e mitigarne gli effetti. Mantenere una solida sicurezza informatica e rimanere aggiornati sulle nuove minacce e sulle migliori pratiche sono fondamentali per proteggere i sistemi e le reti dalle attività malevole.
submitted by agency4711 to u/agency4711 [link] [comments]


2023.06.09 00:20 giangytek Primo contratto di lavoro: centro per l’impiego?

Mi è stato proposto un contratto di lavoro stagionale come addetto ai check-in in un piccolo B&B. Sarebbe tuttavia la mia prima esperienza lavorativa e mi è stato detto che non posso stipulare un contratto di lavoro se non sono iscritto a un centro per l’impiego.
Prima domanda: è vero? Non posso stipulare contratto senza iscrizione?
Seconda domanda: eventualmente c’è modo di farlo online? Mi sono iscritto al sito MyAnpal e al sito INPS ma immagino ci siano altri passaggi da fare per essere iscritto. Consigli per farlo in tempo breve?
Grazie in anticipo per l’aiuto
submitted by giangytek to Italia [link] [comments]


2023.06.09 00:04 Weekly_Usual_9937 i am 14 years old and own a 7 month old cane corso with no training knowledge

submitted by Weekly_Usual_9937 to u/Weekly_Usual_9937 [link] [comments]


2023.06.08 23:40 kurokitsunebi Cosa ne pensate della diatriba Fedez/Luis Sal?

Cosa ne pensate della diatriba Fedez/Luis Sal?
Contesto: i due hanno iniziato nel 2020 un podcast su cultura e attualità, Muschio Selvaggio, con ospiti famosi e non a ogni puntata. Da qualche tempo Luis non è più comparso nelle puntate,, senza spiegazioni.
Ieri Fedez ha pubblicato un video di spiegazioni (sopra) sul canale YouTube di Muschio Selvaggio, a cui stasera è seguito, sullo stesso canale, un video di Luis Sal, con la sua versione della storia.
https://youtu.be/VKO3QEEpOsE
Ero curioso di sentire le vostre opinioni in merito a questa vicenda, soprattutto da parte di coloro che il podcast lo seguivano/seguono. Che ne pensate?
submitted by kurokitsunebi to Italia [link] [comments]


2023.06.08 23:05 agency4711 Come funziona Node.js ?

Node.js è un ambiente di runtime open source basato sul motore JavaScript V8 di Google Chrome. È progettato per eseguire codice JavaScript lato server, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni web ad alte prestazioni e scalabili.
Ecco alcune caratteristiche e funzionalità chiave di Node.js:
  1. Esecuzione asincrona: Node.js utilizza un modello di I/O non bloccante e asincrono. Ciò significa che può gestire un grande numero di richieste simultanee senza essere bloccato da operazioni di I/O lunghe. Questo lo rende particolarmente adatto per le applicazioni web in tempo reale, come le chat o gli strumenti di collaborazione.
  2. Vasta gamma di moduli: Node.js ha un vasto ecosistema di moduli disponibili tramite il suo gestore di pacchetti, npm (Node Package Manager). Questi moduli permettono agli sviluppatori di estendere le funzionalità di base di Node.js e di utilizzare librerie di terze parti per affrontare una vasta gamma di compiti, come l'elaborazione delle immagini, l'autenticazione degli utenti, la connessione ai database e molto altro ancora.
  3. Server web: Node.js può essere utilizzato per creare server web altamente scalabili e performanti. Grazie al suo modello di event loop e alla gestione efficiente delle richieste asincrone, può gestire un grande numero di connessioni simultanee con efficienza.
  4. API RESTful: Node.js è spesso utilizzato per creare servizi web basati su API RESTful. Grazie alla sua natura asincrona e alla semplicità di manipolazione dei dati JSON, Node.js è una scelta popolare per la creazione di servizi web leggeri e scalabili.
  5. Streaming di dati: Node.js supporta i flussi di dati, che consentono di manipolare grandi quantità di dati in modo efficiente e in tempo reale. Ciò è particolarmente utile per la trasmissione di file o la manipolazione di stream di dati in tempo reale.
  6. Scalabilità: Grazie alla sua natura event-driven e non bloccante, Node.js è altamente scalabile. Può gestire un grande numero di connessioni simultanee in modo efficiente, rendendolo adatto per le applicazioni ad alto traffico e distribuite.

In sintesi, Node.js è un ambiente di runtime JavaScript lato server che consente agli sviluppatori di creare applicazioni web ad alte prestazioni e scalabili. Grazie al suo modello asincrono, all'ampio ecosistema di moduli e alla sua capacità di gestire un grande numero di connessioni simultanee, Node.js è diventato molto popolare nella comunità degli sviluppatori per la creazione di applicazioni web moderne.
submitted by agency4711 to u/agency4711 [link] [comments]


2023.06.08 22:41 No_Priority1005 i am 14 years old and own a 7 month old cane corso with no training knowledge

hello, recently my cousin left me his 7 month old cane corso because he moved to another country and im pretty clueless as to how to train a dog so could anyone help me with: teaching the dog to come to me when i call its name, walking next to me during walks and knowing its name.
submitted by No_Priority1005 to Dogtraining [link] [comments]


2023.06.08 21:17 vyachi01 Siete ambiziosi? Cosa significa esserlo al giorno d'oggi?

Da qualche tempo sono pensierosa su diverse questioni che fondamentalmente riportano alla domanda del titolo.
Sarebbe bello se chi vuole conseguire/sta conseguendo un dottorato di ricerca può darmi la sua opinione.
Fate l'università principalmente per desiderio di conoscenza o per trovarvi un lavoro e avere stabilità? Personalmente ho visto diverse situazioni in cui è più il secondo caso, perché semplicemente un titolo è quello che è richiesto al giorno d'oggi. Nel mio caso spero di poter conciliare le due cose (ovvio non sono un caso speciale, forse è quello che vogliono in molti, anche se non ho incontrato molte persone che la pensano così e vogliono solo finire. Non c'è nulla di male, sia chiaro, anche perché inevitabilmente si impara lavorando, anche se cose molto meno astratte). Anche se in linea di principio l'università dovrebbe essere proprio il luogo dove la conoscenza viene valorizzata, riconosco che nell'effettivo non è così. Fare il dottorato ha senso? Iscriversi a un secondo corso di studi? Se da una parte la realtà lavorativa è quella che è e un po' "bisogna" accontentarsi, dall'altra ho il timore di trovarmi a 40 anni a fare la dipendente senza la possibilità di aumentare le mie abilità o senza il tempo di imparare cose nuove. Sono anche condizionata dal fatto che ho sbagliato CdL e mi ritrovo con 3 anni persi, in cui avrei voluto fare completamente altro. Sarei molto felice di sentire opinioni riguardo alla domanda del titolo.


submitted by vyachi01 to Universitaly [link] [comments]